La SICOB  |  Benvenuti  |   Programma  |  Socio SICOB  |  NON Socio SICOB  |  Ospitalità  |  Sede congressuale  |  Accompagnatori   |  Info  |  Sponsor
programma accompagnatori 



1- ISOLA BELLA – PALAZZO BORROMEO E GIARDINI (mezza giornata)
Incontro con la Guida all’Hotel Dino, trasferimento al punto di imbarco antistante l’hotel, e partenza con motoscafo privato per Isola Bella.
Visita guidata del Palazzo Borromeo (incluso la Galleria dei Quadri e la Sala del Trono) e successiva visita guidata ai Giardini Terrazzati all’italiana.
Rientro a Baveno dopo tre ore circa dalla partenza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Euro 28,00 per persona (valida per minimo 20 partecipanti) + € 20,00 IVA inclusa per persona per diritti di prenotazione

LA QUOTA COMPRENDE:
• Servizio Guida per tutta la durata dell’escursione;
• Motoscafo privato da Baveno ad Isola Bella e ritorno;
• Ingressi al Palazzo e Giardino di Isola Bella.



2- EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO (mezza giornata)
Incontro con la Guida all’Hotel Dino, trasferimento al punto di imbarco antistante l’hotel, e partenza con motoscafo privato per Santa Caterina.
Visita guidata del complesso monastico, costruito tra il XII e il XVI secolo sulla roccia a picco sul lago.
Al termine della visita, partenza in motoscafo e rientro a Baveno.
Durata della gita: circa due ore e mezza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Euro 20,00 per persona (valida per minimo 20 partecipanti) + € 20,00 IVA inclusa per persona per diritti di prenotazione

LA QUOTA COMPRENDE:
• Servizio Guida per tutta la durata dell’escursione;
• Motoscafo privato da Baveno a Santa Caterina del Sasso e ritorno.



3- GIARDINI DI VILLA TARANTO (mezza giornata)
Incontro con la Guida all’Hotel Dino, trasferimento a piedi al punto di imbarco e partenza in motoscafo per Villa Taranto.
Arrivo a Villa Taranto e visita guidata del grande parco botanico.
Ad aprile avremo la possibilità di ammirare le straordinarie fioriture delle piante tipiche del Lago Maggiore: Camelie, Azalee, Rododendri.
Al termine della visita, rientro in hotel in motoscafo.
Durata della gita: circa tre ore.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Euro 34,00 per persona (valida per minimo 20 partecipanti) + € 20,00 IVA inclusa per persona per diritti di prenotazione

LA QUOTA COMPRENDE:
• Servizio Guida per tutta la durata dell’escursione;
• Motoscafo privato da Baveno a Villa Taranto e ritorno;
• Ingressi ai Giardini di Villa Taranto.





4- ORTA SAN GIULIO E SACRO MONTE (intera giornata)
Incontro con la Guida all’Hotel Dino e partenza in pullman per Orta San Giulio.
Dal parcheggio dei pullman di Orta, salita con il trenino turistico al Sacro Monte e visita dello straordinario complesso, dedicato a San Francesco d’Assisi.
Dichiarato dall’Unesco “patrimonio dell’Umanità”, il Sacro Monte è formato da venti cappelle realizzate nel ‘600, con 365 statue e affreschi dei migliori artisti locali.
Trasferimento in pullman al ristorante situato a breve distanza, in riva al lago e pranzo (Primo piatto, Secondo con contorno, Dessert, ½ minerale, ¼ di vino e caffè inclusi).
Nel pomeriggio: ritorno ad Orta in pullman, trasferimento in centro con il trenino e visita della cittadina.
Successivo imbarco per l’Isola di San Giulio e visita guidata dell’antica Basilica con i suoi tesori d’arte. Rientro ad Orta, tempo libero e trasferimento in trenino al parcheggio bus.
Durata della gita: circa sette ore.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Euro 78,00 per persona (valida per minimo 20 partecipanti) € 20,00 IVA inclusa per persona per diritti di prenotazione

LA QUOTA COMPRENDE:
• Servizio Guida per tutta la durata dell’escursione;
• Pullman GT riservato ai vostri Clienti da Baveno a Orta san Giulio e ritorno;
• Trenino turistico di Orta per tutti gli spostamenti;
• Navigazione da Orta a Isola di San Giulio e ritorno;
• Pranzo in ristorante con bis di primi piatti, secondo con contorni, dessert, 1/2 minerale, 1/4 di vino e caffè.

Per confermare la partecipazione inviare una email, entro e non oltre il 28 marzo, a:
Domiziana Messina
email: domizianamessina@kassiopeagroup.com 
contenente le seguenti informazioni:

- Nome
- Cognome
- Data di nascita
- Per quante notti soggiorna
- Escursione prescelta


N.B. Le escursioni (previste nella giornata del 23 e mattina del 24 aprile) si svolgeranno solo ed esclusivamente nel caso si raggiunga un numero minimo di 20 partecipanti per singola escursione.
Una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti per ogni singola escursione, sarà cura della Segreteria Organizzativa comunicare la data e l’orario esatto della escursione e le modalità di pagamento.