La SICOB  |  Benvenuti  |   Programma  |  Socio SICOB  |  NON Socio SICOB  |  Ospitalità  |  Sede congressuale  |  Accompagnatori   |  Info  |  Sponsor
Programma preliminare

Download del programma definitivo
Programma Preliminare
Apps Google Chrome App List icon TOPICS

LETTURE
Nuovi interventi chirurgici nel trattamento dell’obesità.
Chirurgia di revisione: lo stato dell’arte.
La prevenzione delle complicanze della chirurgia bariatrica.
L’organizzazione della chirurgia bariatrica in Francia.
Il ruolo delle misure strumentali non chirurgiche nel trattamento dell’obesità.
Il rischio metabolico e le sue variabili antropometriche.
Il rischio tromboembolico dell’obeso e la sua profilassi.
L’insegnamento della nutrizione clinica nel core curriculum della laurea in medicina e chirurgia.
La terapia medica e dietetica complemento della chirurgia bariatrica.
Ruolo del dietologo nella preparazione del paziente obeso alla chirurgia bariatrica.
Ruolo dello psichiatra nella preparazione del paziente obeso alla chirurgia bariatrica.
La farmacocinetica nel paziente obeso sottoposto alla chirurgia bariatrica.
L’assistenza alla paziente in gravidanza dopo chirurgia bariatrica.

SIMPOSI
Indicazioni alla chirurgia bariatrica: oltre l’NIH 1991.
Strategia di preparazione del paziente obeso alla chirurgia bariatrica.
Combattere la sedentarietà del paziente obeso prima e dopo chirurgia bariatrica.

TAVOLE ROTONDE
La rete bariatrica: una necessità emergente nel nostro paese.
Chirurgia metabolica: opzione reale o solo meccanismo d’azione della chirurgia bariatrica ?
Il percorso diagnostico terapeutico e assistenziale.
Impatto dei disturbi del comportamento alimentare sulla chirurgia bariatrica.

SESSIONE VIDEO
Tecniche chirurgiche

FACCIA A FACCIA
Il ruolo del bendaggio gastrico oggi
Standardizzazione della sleeve gastrectomy
By-pass gastrico: restrittivo o misto
Diversione bilio-pancreatica: solo superobesi o tutti i BMI ?
GERD: perché ricorrere alla Sleeve gastrectomy con jatoplastica.
GERD: perché evitare la sleeve gastrectomy ?
GERD: perché è meglio il By-pass gastrico.


LINEE GUIDA
Indicazioni alla chirurgia bariatrica
Indicazioni alla chirurgia metabolica
PDTA
Trattamento peri-operatorio
Interventi Chirurgici
Chirurgia di revisione
Follow up
Accreditamento dei centri di chirurgia bariatrica
   
  Download del primo annuncio